Cos'è fiume brembo?
Il Brembo è un fiume italiano che scorre interamente in Lombardia, in provincia di Bergamo. È formato dalla confluenza di due rami sorgentizi: il Brembo di Branzi e il Brembo di Carona, che si uniscono a Branzi, in Alta Valle Brembana.
- Percorso: Il Brembo scorre interamente in provincia di Bergamo, attraversando la Valle Brembana. Bagna numerosi centri abitati tra cui, oltre a Branzi, Piazza Brembana, San Pellegrino Terme, Zogno, Almè e Brembate.
- Affluenti: Riceve numerosi affluenti, tra cui il torrente Stabina, l'Enna e il Quisa.
- Foce: Sfocia da destra nel fiume Adda a Canonica d'Adda.
- Importanza: Il Brembo è importante per l'irrigazione della pianura bergamasca e per la produzione di energia idroelettrica. La sua valle è anche un'importante meta turistica, grazie alla bellezza del paesaggio e alla presenza di numerosi centri termali.
- Regime: Il suo regime è tipicamente alpino, con piene in primavera-estate dovute allo scioglimento delle nevi e periodi di magra in inverno.
- Flora e Fauna: Il fiume ospita diverse specie di pesci, tra cui la trota fario e il temolo. Lungo le sue rive si sviluppa una vegetazione ripariale tipica degli ambienti montani.